top of page

SUPPORTO DIGITALE

Immagine del redattore: #APERTOPERFERIE#APERTOPERFERIE

Aggiornamento: 18 mag 2020

In questa estate, probabilmente, il virtuale si metterà al sevizio del reale e sarà per noi determinante. Quello che i nostri adolescenti hanno vissuto in questi mesi è per noi quasi incomprensibile. Pensiamo alle conference con i professori, alle chat, alle serie tv, i social, le challenge...

Tutto quello che i nostri adolescenti hanno fatto nel mondo digitale per passare tempo, imparare qualcosa di nuovo a scuola, divertirsi e tenersi in contatto con i loro amici, sarà preziosissimo per noi educatori e per tutti gli altri. A noi educatori sarà richiesto come sempre di agire con metodo, predisponendo le condizioni migliori per far vivere un’esperienza coinvolgente ai nostri ragazzi. E il digitale in questo può venirci in aiuto, ma siamo dell’idea che sarà opportuno agire con consapevolezza e responsabilità - come sempre del resto. Ci sono alcuni accorgimenti che pensiamo siano da tenere in considerazione già in partenza; l’esperienza nuova poi ce ne farà sicuramente scoprire tanti altri. - Gratuità e facilità di accesso saranno i criteri necessari da considerare per ogni attività. Chi non ha dispositivi tecnici, chi non ha competenze basilari o chi non ha connessione stabile potrebbe essere tagliato fuori nelle nostre attività digitali. E questa cosa non deve accadere. - Sicurezza, privacy e policy saranno invece le nostre costanti compagne di viaggio. Sarà utile formarci e formare i nostri adolescenti sulle norme relative all’utilizzo dei social, pubblicazione e condivisione dei foto/video e sulla policy, ovvero il corretto comportamento da adottare all’interno di call, chat, etc.




Cambierà il nostro campo di gioco, potrà essere online, digitale e incerto ma rimarranno invariate le nostre responsabilità.

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


HEADER APF_V1.jpg
bottom of page